Strumenti e tecniche di conservazione: Isola di macchia
La gestione sostenibile dei bushland comporta una serie di strategie volte a mantenere e ripristinare questi ecosistemi in modo che siano resilienti e vantaggiosi a …
La gestione sostenibile dei bushland comporta una serie di strategie volte a mantenere e ripristinare questi ecosistemi in modo che siano resilienti e vantaggiosi a …
Nel mondo della conservazione e della gestione ambientale, ci sono termini che possono sembrare strani ma che svolgono un ruolo cruciale nella conservazione dell’ambiente. Uno …
Nel mondo della conservazione e della gestione ambientale, alcuni termini possono sembrare familiari ma essenzialmente sconosciuti a molti. Uno di questi è il concetto di …
Nel mondo dell’agricoltura e della gestione del territorio, ci sono termini che a qualcuno possono sembrare poco familiari, ma che svolgono un ruolo cruciale nella …
Nell’ambito dell’ambizioso progetto Life Scrubnset, sono state attuate diverse misure innovative in aziende agricole pilota con l’obiettivo di promuovere la conservazione e il ripristino della …
Oggi, 28 luglio, ricorre la Giornata mondiale della conservazione, una giornata di sensibilizzazione sull’importanza di proteggere e conservare il nostro ambiente naturale per le generazioni …
Le aree arbustive svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi semi-aridi. Questi ecosistemi sono caratterizzati da un clima secco, con precipitazioni annuali relativamente basse e una …
Gli habitat semi-aridi sono particolarmente vulnerabili ai cambiamenti climatici. L’aumento della temperatura e la diminuzione delle precipitazioni, insieme ad altri fattori associati al cambiamento climatico, …
La biodiversità è essenziale per il sano funzionamento degli ecosistemi e per la loro corretta gestione. Le boscaglie sono un habitat importante per molte specie …
La Giornata mondiale dell’ambiente è una data emblematica che ci invita a riflettere sullo stato del nostro pianeta e sull’importanza di curarlo e preservarlo per …