
È un progetto per promuovere l’adattamento del sistema Montado/Dehesa in Portogallo e Spagna, il cui obiettivo principale è quello di mitigare le conseguenze del cambiamento climatico, aumentando la sostenibilità a livello economico, sociale e ambientale.

Dimostrare strategie e tecnologie innovative di adattamento al cambiamento climatico per migliorare la qualità del suolo, la conservazione del suolo e la vegetazione in aziende agricole private e pubbliche situate in aree mediterranee a rischio di desertificazione.

Aumentare la resilienza delle foreste dell’Europa meridionale al cambiamento climatico includendo misure di adattamento nei piani di gestione delle foreste pubbliche e private e sviluppare un riferimento tecnico per la gestione e la silvicoltura con adattamento al cambiamento climatico.

Sviluppare misure su larga scala per prevenire gli incendi boschivi, preservare la biodiversità, aumentare la resilienza delle foreste, responsabilizzare i decisori sui benefici della prevenzione, così come identificare una serie di opzioni e misure per l’adattamento locale.

Un team multidisciplinare di entità provenienti da Spagna, Portogallo e Francia identificherà e valuterà, per quattro anni (2018-2022), le soluzioni per l’adattamento al cambiamento climatico dei modelli di produzione zootecnica estensiva nell’Europa meridionale.

Dimostrare la fattibilità della gestione integrata dei pascoli basata su sistemi silvopastorali. Queste importanti aree, che sono minacciate, possono diventare autosufficienti e redditizie sulla base di un uso efficiente delle risorse.