Il 17 e 18 maggio, i partner del progetto LIFE Scrubsnet hanno tenuto il primo incontro di monitoraggio del progetto nella città di Mérida (Spagna). Il Direttore Generale della Sostenibilità del Governo Regionale dell’Estremadura, Jesús Moreno, accompagnato dal Capo Servizio Enrique Delgado Valiente, della Sezione Risorse Naturali del Servizio Conservazione della Natura e delle Aree Protette, ha dato il benvenuto alle entità partecipanti alla sessione di lavoro, insieme ad Ainhoa Darquistade, Coordinatrice Regionale NEEMO e Patricia Mora, CEO di Innogestiona Ambiental, l’organizzazione che coordina il progetto.
I partner del progetto LIFE Scrubsnet stanno già lavorando alle azioni preparatorie del progetto, attraverso la progettazione di protocolli d’azione, la valutazione e il monitoraggio delle attività, con proposte specifiche di intervento in ciascuna delle aziende agricole pilota, dopo la visita a ciascuna di esse.
Dopo aver individuato le aree di intervento e di influenza nelle aziende agricole che partecipano al progetto, situate a Plasencia (Finca Valcorchero), Siruela (Finca comunal), Santa Olalla del Cala (Dehesa San Francisco) e le aziende portoghesi Terra de Freiras e Grupo de Sao Mateus nel Sitio de Monfurado, i partner si sono organizzati in diversi gruppi di lavoro tematici: specie arbustive e boschive, suolo e siccità, acqua, fauna, monitoraggio delle specie, gestione del bestiame, politiche e replicabilità, aspetti socio-economici e autorizzazioni amministrative.

During the meeting, project website was officially launched: https://lifescrubsnet.eu; together with the Communication Plan and the social networks, already up and running. Innogestiona, as coordinator and responsible for the communication activities, will provide timely information on the activities of this LIFE project, in collaboration with 10 partners from Spain, Portugal and Italy: Iberian Ecohabitat Group, Extremadura Verde, IRNAS-CSIC, DG Sustainability -Junta de Extremadura-, Plasencia City Council, SEO BirdLife, University of Cordoba, University of Extremadura, University of Évora and Agris Sardegna, with the collaboration of the Spanish Federation of Dehesa, FEDEHESA.
The agenda of the monitoring meeting was attended by Ainhoa Darquistado, the NEEMO monitor assigned to the project, who followed the presentations of the partners and participated in the discussions on technical actions, censuses, monitoring and evaluation protocols… and went through administrative and financial issues for the proper development of the project.
The LIFE Scrubsnet project is co-financed by the European Union through the LIFE20 NAT/ES/000978 programme.

