In che modo la gestione sostenibile della macchia mediterranea può migliorare i nostri ecosistemi e l’allevamento del bestiame?
In che modo la gestione sostenibile della macchia mediterranea può migliorare i nostri ecosistemi e l’allevamento del bestiame?

In che modo la gestione sostenibile della macchia mediterranea può migliorare i nostri ecosistemi e l’allevamento del bestiame?

Life Scrubsnet è un progetto innovativo cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma LIFE. Mira a integrare la macchia mediterranea nei sistemi di produzione zootecnica, promuovendo pratiche sostenibili che migliorino la biodiversità mantenendo la produttività agricola. Attraverso l’implementazione di tecniche innovative e sforzi collaborativi, il progetto dimostra come la macchia mediterranea possa essere gestita come una risorsa preziosa piuttosto che come un ostacolo.

Vantaggi dell’integrazione della macchia mediterranea nell’allevamento di bestiame

  • Conservazione della biodiversità: mantenere e gestire la macchia mediterranea supporta diversi ecosistemi fornendo habitat per le specie autoctone.
  • Riduzione del rischio di incendi: una corretta gestione della macchia mediterranea diminuisce la densità della vegetazione, riducendo il rischio di incendi.
  • Conservazione del suolo e dell’acqua: la gestione della macchia mediterranea migliora la struttura del suolo e la ritenzione idrica, favorendo pascoli più resistenti.
  • Maggiore produttività del bestiame: integrando le aree di macchia, il bestiame beneficia di diverse opzioni di foraggiamento e di un ambiente più sano.

Scopri di più

Scopri di più sulle soluzioni innovative proposte da Life Scrubsnet e su come stanno trasformando i paesaggi rurali in tutta Europa. Guarda il nostro ultimo video per vedere esempi pratici di gestione della macchia e ascoltare gli esperti e gli agricoltori locali coinvolti nel progetto.

🔗 Guarda ora su YouTube: Life Scrubsnet Channel

Disponibile in più lingue

Leggi e guarda i contenuti in 🇬🇧 inglese, 🇪🇸 spagnolo, 🇵🇹 portoghese e 🇮🇹 italiano.

Partecipa alla conversazione

Dicci cosa ne pensi della gestione sostenibile delle boscaglie! Hai sperimentato l’impatto positivo di queste pratiche nella tua zona?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *